Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2012 | Attualità

Hollande, au revoir Hadopi

Con la vittoria del socialista François Hollande , la Francia potrebbe cambiare radicalmente il suo approccio alla rete e al contrasto alla pirateria. Sarkozy ha trascinato il paese, con l’ Hadopi , nella lista dei cattivi di Reporter senza frontiere, mentre Hollande ha già ribadito che per lui la legge antipirateria “ ha dimostrato la sua inefficacia e la sua ingiustizia ”. Per l’Hadopi, insomma, le ore potrebbero essere contate.   La soluzione che il nuovo inquilino dell’Eliseo vorrebbe adottare per contrastare la pirateria senza cascare in pericolose censure è la revisione di una vecchia legge francese di circa vent’anni fa. Una seconda versione aggiornata garantirà il finanziamento del cinema francese e la tutela del diritto d’autore . Invece di concentrarsi sul controllo della diffusione della conoscenza sulla rete tramite il download illegale , ci si concentra sugli aiuti di Stato ai contenuti culturali per ammortizzare gli effetti della distorsione commerciale.   Hollande quindi ha preparato una bozza per questa nuova legge che prevede una licenza globale , a copertura anche dei download illegali, da pagare con una tariffa flat in cambio della depenalizzazione. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...