Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2012 | Economia

Il Ceo di Yahoo! e il titolo di laurea sbagliato: “Un errore, ma chiedo scusa”

Scott Thompson ha espresso pubblicamente il proprio dispiacere per il clamore (e il danno d’immagine) che la vicenda sul suo ‘falso’ titolo di laurea ha creato a Yahoo!, società di cui da qualche mese è Ceo.     “Voglio che sappiate quanto mi dispiace che questo abbia colpito la società” , ha scritto Thompson in una e-mail a soci e lavoratori di Yahoo!. Il titolo della discordia voleva il dirigente laureato in economia e informatica , ma Thompson non ha mai frequentato alcun corso specifico nel campo dei computer.   “Abbiamo lavorato sodo per far avanzare la società., ma questo fatto ha avuto l’effetto contrario. Mi assumo la completa responsabilità per l’accaduto e mi scuso con voi” , ha ribadito Thompson.     Ancora da appurare, invece, come l’errore sia potuto passare inosservato : nessuno, a partire proprio dal Ceo di Yahoo!, ha controllato l’esattezza delle informazioni sul profilo aziendale. Il medesimo titolo errato era riportato anche da altre compagnie per le quali Thompson ha lavorato e con cui era associato.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...