Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2012 | Economia

Il Ceo di Yahoo! e il titolo di laurea sbagliato: “Un errore, ma chiedo scusa”

Scott Thompson ha espresso pubblicamente il proprio dispiacere per il clamore (e il danno d’immagine) che la vicenda sul suo ‘falso’ titolo di laurea ha creato a Yahoo!, società di cui da qualche mese è Ceo.     “Voglio che sappiate quanto mi dispiace che questo abbia colpito la società” , ha scritto Thompson in una e-mail a soci e lavoratori di Yahoo!. Il titolo della discordia voleva il dirigente laureato in economia e informatica , ma Thompson non ha mai frequentato alcun corso specifico nel campo dei computer.   “Abbiamo lavorato sodo per far avanzare la società., ma questo fatto ha avuto l’effetto contrario. Mi assumo la completa responsabilità per l’accaduto e mi scuso con voi” , ha ribadito Thompson.     Ancora da appurare, invece, come l’errore sia potuto passare inosservato : nessuno, a partire proprio dal Ceo di Yahoo!, ha controllato l’esattezza delle informazioni sul profilo aziendale. Il medesimo titolo errato era riportato anche da altre compagnie per le quali Thompson ha lavorato e con cui era associato.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...