Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2012 | Innovazione

News online, le app della discordia

L’accesso mobile all’informazione sta crescendo molto. Gli smartphone e i tablet si stanno diffondendo in fretta ed è prevedibile che tenderanno ad essere sempre più accessibili. Gli ultimi dati confermano la tendenza. La Technology Review si chiede se gli smartphone siano la tecnologia che si sta diffondendo più velocemente nella storia.   Sui dispositivi mobili girano le app e la questione su quanto siano efficaci per la distribuzione delle news trova pareri discordanti. Uno studio della stessa  Technology Review  (rivista del celebre del Mit) è significativamente intitolato   Perché gli editori non amammo le app : molti editori preferiscono infatti il modello più aperto del web, usando magari l’Html5. Un modello che veicola un approccio all’informazione piuttosto semplice: quando si seleziona una fonte, o quando un algoritmo ne propone una, l’unità semantica minima diventa il post o l’articolo. La notizia in quanto tale vince dunque sulla testata che la pubblica.   Non si sceglie più il contenitore preconfezionato, cioè il giornale, ma la singola voce che propone valore aggiunto nel dare informazione. E per il lettore diventa irrilevante per quale contenitore scriva la penna che ha composto l’articolo.  

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...