Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Attualità

Cannes al via, l’Italia è con Garrone

Guidata dal presidente di giuria Nanni Moretti la squadra tricolore al 65o festival di Cannes (16-27 maggio) vede unico italiano in gara Matteo Garrone , al ritorno dopo Gomorra. Il suo Reality racconta il mondo del Grande Fratello tv. Protagonisti due attori sconosciuti, Aniello Arena e Loredana Simioli, accanto a Claudia Gerini. Fuori concorso Io e te di Bernardo Bertolucci e proiezione di Mezzanotte Dracula 3D di Dario Argento.   In competizione anche i film Cosmopolis di David Cronenberg , La Part des Anges di Ken Loach e Amour di Michael Haneke . Tra i film selezionati anche Au delà de la colline del rumeno Cristan Mungiu, On the road del brasiliano Walter Salles , adattamento del celebre romanzo di Kerouac. Concorrono per la Palma d’oro inoltre De rouille e d’os del francese Jacques Audiard e The Paperboy di Lee Daniels, con Nicole Kidman. Chiude la kermesse Therese Desqueyroux , l’ultimo film del regista francese Claude Miller .   L’insieme promette dunque spettacolo, glamour e cinefilia, un amalgama che Cannes pratica da anni con successo. Gli appassionati potranno riversarsi alla proiezione, nelle Séances Spéciales, di Mekong Hote l, opera del regista thailandese Apichatpong Weerasethakul ; gli amanti delle confessioni biografiche non resteranno delusi dal documentario di Laurent Bourereau Roman Polanski: A film memoir ; quelli della contaminazione fra musica e messinscena dalla pellicola di Nelson Pereira Dos Santos A Musica segundo Tom Jobim .  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...