Quello che (non) ho , lo show condotto da Roberto Saviano e Fabio Fazio su La7, fa il pieno di ascolti e anche di critiche. La prima puntata ha infatti ottenuto il 12,6%, con punte di oltre il 18% di share. Ma sui quotidiani e, soprattutto, in rete, non mancano le critiche. In particolare viene messo sotto accusa il ritmo della trasmissione, eccessivamente lento, e la sua autoreferenzialità Se gli ascolti sono stati buoni, anche se lontanissimi dal 30% di Vieni via con me ottenuto dalla coppia un anno fa su Rai 3, su Twitter il popolo del web si è diviso in due . Da una parte chi ha visto nello show un esempio di buona tv, dall’altra chi ha giudicato Fazio e Saviano troppo noiosi e autocelebrativi . Un ritmo decisamente poco televisivo , che qualcuno ha difeso ma molti hanno sottolineato come fardello per la trasmissione. Durissimo Aldo Grasso sul Corriere della Sera : ” Fazio e Saviano vogliono educarci, redimerci, farci sentire migliori. Senza gioia, con pedanteria. Le loro trasmissioni sono le sole eredi del maestro Manzi, le sole dove la noia viene scambiata per insegnamento, la demagogia per redenzione, la retorica per vaticinio “.
Quello che (non) ho tra ascolti e critiche

Guarda anche: