Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Attualità

Marzamemi guarda al Cinema di Frontiera

La Primavera Araba, di cui ricorre il primo anniversario, sarà la protagonista del prossimo Festival internazionale del Cinema di Frontiera, che si terrà a Marzamemi dal 23 al 29 luglio. La piccola frazione marittima in provincia di Siracusa ospiterà autori, storie e personaggi da Egitto, Tunisia, Siria e Iran.    Tra le pellicole in programma ci sono WikiSham , film d’animazione creato da alcuni attivisti siriani; The reluctant revolution , dello scozzese Sean McAllister, documentario sulla meno conosciuta delle primavere arabe, quella yemenita; On the road to downtown , dell’egiziano Sherif Elbendary e Back to the square , del ceco-canadese Petr Lom, che raccontano l’Egitto delle speranze tradite dopo piazza Tahrir.    La rassegna affiancherà il concorso internazionale di sei lungometraggi provenienti da vari paesi del mondo, tra cui Messico, Corea del Sud e Sudafrica, e quello dei cortometraggi, con venti opere iscritte.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...