Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Attualità

Facebook? E’ il sesso in versione ‘like’

    Facebook è una mania? No, secondo gli scienziati dell’Università di Harvard, l’effetto che il più celebre dei social network ha sui suoi utenti è paragonabile a quello che ha il sesso. Dipendenza psico-fisica, iperstimolazione, soddisfazione anche immediata, dettata da post in bacheca, messaggi di amici a commento di una propria fotografia, o anche solo per un ‘like’   Ma oltre alle implicazioni sociologiche e psicologiche , i ricercatori dell’ateneo americano hanno scoperto che la condivisione di foto, status e idee su Facebook stimola la regione del cervello collegata al piacere, provocando così il rilascio di dopamina, neurotrasmettitore rilasciato in grandi quantità proprio durante il sesso.   Facebook, quindi, è un piacere . Lo dicono anche ad Harvard.    

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...