Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2012 | Attualità

Facebook? E’ il sesso in versione ‘like’

    Facebook è una mania? No, secondo gli scienziati dell’Università di Harvard, l’effetto che il più celebre dei social network ha sui suoi utenti è paragonabile a quello che ha il sesso. Dipendenza psico-fisica, iperstimolazione, soddisfazione anche immediata, dettata da post in bacheca, messaggi di amici a commento di una propria fotografia, o anche solo per un ‘like’   Ma oltre alle implicazioni sociologiche e psicologiche , i ricercatori dell’ateneo americano hanno scoperto che la condivisione di foto, status e idee su Facebook stimola la regione del cervello collegata al piacere, provocando così il rilascio di dopamina, neurotrasmettitore rilasciato in grandi quantità proprio durante il sesso.   Facebook, quindi, è un piacere . Lo dicono anche ad Harvard.    

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...