Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2012 | Attualità

La pubblicità vede social

  I ricavi pubblicitari provenienti dai social media negli Stati Uniti passerà dai 3,8 miliardi dollari nel 2011 ai 4,8 miliardi dollari di quest’anno, fino alla quota di 9,8 miliardi di dollari previsti per il 2016. Questa è la previsione dello studio di Bia/Kelsey.   Dall’analisi emerge che la parte del leone, con una crescita dai 3,6 miliardi di dollari del 2011 ai 4,6 miliardi di quest’anno, fini ai 9,2 miliardi dollari nel 2016, verrà sostenuta dai banner . L’advertising social non ficalizzato sui banner invece secondo le previsioni arriverà fino a 630 milioni di dollari in 2016. Il tasso annuo generale di crescita per la pubblicità basata sui social media è stimato al 21%.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...