Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2012 | Attualità

I quattro comandamenti di Moretti per Cannes

Niente applausi, né prima né dopo le proiezioni. Guardare tutti i film dall’inizio alla fine. Non andare alle feste organizzate dalle produzioni. Riunirsi spesso e volentieri per discutere di quanto visto. Sono queste le quattro regole d’oro che Nanni Moretti ha imposto ai giudici dell’edizione 2012 del Festival del cinema di Cannes.    Il regista italiano, che presiede la giuria , vuole che i suoi sottoposti facciano vita da cinefili doc e non si lascino andare ad atteggiamenti che possano far trasparire la preferenza per un’opera piuttosto che un’altra. “Quando ho presieduto la giuria di Venezia ho dato delle regole a tutti i membri” , ha detto Moretti, che ha applicato il medesimo rigore sulla Croisette.    Rigore che l’autore romano vorrebbe esteso anche agli spettatori  in sala. Moretti ammette l’intolleranza verso chi al cinema non spegne il cellulare: “Mi dispiace dire una cosa così banale, ma non comprendo ancora perché tanti spettatori non riescono a spegnere il cellulare per un’ora e mezza. Quando vado al cinema, mi fa impazzire” . Ma difficilmente potrà pretendere che il pubblico di Cannes si adegui a questa idiosincrasia.  

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...