Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2012 | Attualità

I quattro comandamenti di Moretti per Cannes

Niente applausi, né prima né dopo le proiezioni. Guardare tutti i film dall’inizio alla fine. Non andare alle feste organizzate dalle produzioni. Riunirsi spesso e volentieri per discutere di quanto visto. Sono queste le quattro regole d’oro che Nanni Moretti ha imposto ai giudici dell’edizione 2012 del Festival del cinema di Cannes.    Il regista italiano, che presiede la giuria , vuole che i suoi sottoposti facciano vita da cinefili doc e non si lascino andare ad atteggiamenti che possano far trasparire la preferenza per un’opera piuttosto che un’altra. “Quando ho presieduto la giuria di Venezia ho dato delle regole a tutti i membri” , ha detto Moretti, che ha applicato il medesimo rigore sulla Croisette.    Rigore che l’autore romano vorrebbe esteso anche agli spettatori  in sala. Moretti ammette l’intolleranza verso chi al cinema non spegne il cellulare: “Mi dispiace dire una cosa così banale, ma non comprendo ancora perché tanti spettatori non riescono a spegnere il cellulare per un’ora e mezza. Quando vado al cinema, mi fa impazzire” . Ma difficilmente potrà pretendere che il pubblico di Cannes si adegui a questa idiosincrasia.  

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...