Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2012 | Attualità

La tv ricorda Falcone e Borsellino

Nel ventesimo anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio , la televisione si prepara a rendere omaggio alle figure dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino , ma anche a quelle dei loro agenti di scorta . Proprio sulla vita di questi ultimi è, infatti, incentrato Vi perdono, ma inginocchiatev i, film tv diretto da Claudio Bonivento, in onda questa sera su La7.  Tratto dal libro omonimo di Felice Cavallaro e Rosaria Costa, la vedova dell’agente Vito Schifani , il film prodotto da La7 con Boniventofilm, sposterà per la prima volta l’obiettivo dalla vita del giudice Falcone a quelle dei giovani agenti morti nell’adempimento dei propri doveri. Nel cast Tony Sperandeo, Massimo Ghini , Lollo Franco e Silvia D’Amico nei panni di Rosaria.    Alla vedova di Schifani, all’epoca dei fatti appena ventiduenne, con un figlio di 4 mesi, sarà dedicata anche la speciale prima serata di Rai 3 in onda lunedì 21 maggio . Una serata introdotta da Carlo Lucarelli, nella quale sarà trasmesso Ho vinto io , un documentario realizzato dal giornalista del Corriere della Sera, Felice Cavallaro, che racconta come la vedova dell’agente di scorta sia riuscita in questi anni a rinascere a nuova vita. A seguire Lucarelli farà il punto della situazione sulla trattativa Stato-mafia.   Rai 1 , nella serata di martedì 22 maggio , trasmetterà invece I 57 giorni, un film tv diretto da Alberto Negrin, incentrato sui quei giorni, trascorsi da Borsellino, che vanno dalla morte del collega ed amico Falcone al giorno del suo attentato, avvenuto il 19 luglio in via D’Amelio a Palermo. A vestire i panni del magistrato, l’attore Luca Zingaretti , fortemente provato dall’interpretare un uomo addolorato e sfinito.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...