Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2012 | Economia

Apple è il marchio che vale di più

Anche quest’anno il marchio Apple è il più prezioso al mondo. Lo rivela la nuova edizione 2012 di Brandz, lo studio annuale realizzato da Millward Brown che parte dal valore finanziario della società combinandolo con la capacità del marchio di creare fedeltà   Nell’ultimo anno Cupertino è riuscita a i ncrementare il valore del proprio marchio del 19% : ora il valore del marchio della Mela morsicata è valutato nell’ordine dei 183 miliardi di dollari.  Lo studio rileva che quasi la metà dei marchi top 100 ha perso valore, con 6 categorie in crescita e altrettante che hanno perso di valore. In ogni caso la tecnologia e l’informatica svolgono un ruolo fondamentale: sette dei primi 10 marchi sono società It.   Dopo la capolista Apple troviamo Ibm al secondo posto con una crescita del 15% e al terzo posto Google che segna una leggerà flessione del 3% rispetto allo scorso anno che ha provocato il cambio di posto con Ibm. McDonald’s, Coca Cola e Marlboro rappresentano le uniche eccezioni nei top 10 monopolizzati dalle società di tecnologia. 

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...