Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2012 | Economia

Una class action minaccia Facebook

Giorni difficili per Facebook. Il flop a Wall Street ha fatto arrabbiare gli investitori : oggi il titolo ha aperto in positivo (+3%), ma le perdite dei primi due giorni di quotazione restano consistenti, così gli azionisti hanno deciso di avviare una causa collettiva contro Mark Zuckerberg (fondatore e ceo del sito) e Morgan Stanley (banca che ha seguito l’approdo in Borsa). L’accusa è di non aver comunicato tempestivamente il taglio delle stime di crescita del social network.   Morgan Stanley, che per settimane aveva spinto ad alzare il prezzo delle azioni Facebook , fino ad arrivare a 38 dollari per titolo, a poche ore dalla quotazione ufficiale a New York aveva ridotto i margini di guadagno previsti per il social network. Per gli investitori, però, era troppo tardi: molti avevano già in tasca le azioni Facebook. Per questo, il debutto sui mercati non è stato male, con la valutazione della società salita a 104 miliardi di dollari, ma già al secondo giorno di contrattazioni (lunedì 21 maggio) il titolo ha subito una svalutazione, per poi piombare ancora più in basso nelle ore successive.    A guidare la class action è lo studio legale Robbins Geller, specializzato in risarcimenti miliardari , che ha messo sotto tiro anche Nasdaq Omx Group, società che controlla l’indice dei titoli tecnologici a Wall Street. Le cose, per Facebook e i promotori della scommessa borsistica, si complicano, mentre gli altri protagonisti della web economy stanno a guardare, pronti a trarre vantaggio dalle difficoltà del sito più popolare al mondo.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...