Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2012 | Economia

Facebook-caos, rimborsi e rimorsi

Come rovinare un’immagine vincente in poche mosse. E’ quel che sta accadendo a Facebook, la cui quotazione in Borsa sta dando più problemi che guadagni. Dopo il tracollo nei primi giorni a Wall Street, il titolo ora naviga a vista, mentre gli azionisti hanno lanciato una class action contro il ceo Mark Zuckerberg e contro Morgan Stanley.    La banca che ha guidato l’Ipo del social network sta pensando a un rimborso per gli investitori : i maggiori venditori al Nasdaq hanno perso più di 100 milioni di dollari e sono sul piede di guerra. Morgan Stanley ha annunciato una regolamentazione dei prezzi degli scambi avvenuti lo scorso venerdì, durante il debutto a Wall Street: nessuno pagherà più di 43 dollari ad azione. Il 18 maggio, a causa dell’avvio ritardato degli scambi e di altri intoppi, ci sono stati problemi tecnici su acquisti, vendite e cancellazione: alcuni ordini possono essere stati così realizzati male, rovinando così l’Ipo e obbligando la banca a mettere una (tardiva) toppa.   I vertici del sito, nel frattempo, tacciono ma stanno pensando a un passo indietro. Niente ritiro dai mercati, ma un cambio di indice: dal Nasdaq, che raccoglie i titoli tecnologici, al più generico New York Stock Exchange . Nel tentativo di recuperare terreno in Borsa e l’aura di azienda prodigio.   

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...