Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2012 | Economia

A 11 anni investe in Facebook, ma rivuole soldi

L’investitore più deluso dall’Ipo di Facebook è un ragazzino di 11 anni , troppo giovane persino per aprire un profilo sul social network (vietato agli under13). Sam Lesser, questo il nome del bambino, è un piccolo prodigio della finanza mondiale e il 18 maggio ha deciso di comprare 10mila dollari di titoli Facebook.    A causa di problemi tecnici incontrati dal Nasdaq all’apertura della quotazione del sito , Lesser non sa se il suo ordine è stato realmente eseguito, così il piccolo broker si è stizzito e ora vuole indietro i propri soldi. “Abbiamo parlato con diversi operatori di borsa – ha detto alla stampa la madre del ragazzo – ma nessuno sembra essere in grado di darci una risposta. Ci sentiamo ingannati”   Lesser, che aveva dirottato i guadagni della sua piccola azienda di skateboard e braccialetti su Facebook, si dice deluso dall’accaduto: “Avremmo potuto fare dei soldi su questo investimento” , ha detto contrariato alla stampa.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...