Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2012 | Attualità

Ue, chiare regole sulla net neutrality

“ S ono favorevole al fatto che internet sia aperto e che offra il massimo della scelta . Queste sono cose che vanno protette. Ma per i cittadini non deve essere necessario il mio intervento o quello dell’Ue per sapere per quale tipo di servizio online si deve pagare ”. Questo il messaggio di Neelie Kroes , commissario Ue per l’Agenda Digitale, in materia di net neutrality .   Il commissario ha annunciato l’ arrivo di nuove più stringenti raccomandazioni per incrementare la trasparenza in tema di internet acess da parte degli Isp. In primo luogo, i consumatori devono conoscere nel dettaglio le prestazioni broadband del contratto che sottoscrivono. Secondo, i consumatori devono ricevere informazioni chiare “ sui pagamenti, con tetti fissi in base ai dati scaricati, che sono molto meglio di vaghe politiche di fair use che lasciano troppa discrezionalità agli Isp ”, dice Kroes.   Infine “ i consumatori devono sapere se stanno bevendo Champagne o un vino sgasato. Se non si tratta di full internet, non deve essere definito come tale. I regolatori nazionali dovrebbero conoscere le modalità in con cui gli Isp commercializzano la loro offerta ” , aggiunge il commissario.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...