Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2012 | Attualità

Obama e Microsoft, uniti contro i botnet

  Industry Botnet Group è il nome di un gruppo costituito lo scorso mese di settembre e composto da nove aziende, tra le quali Microsoft, dall’amministrazione Obama e dall’Homeland Security Department, il cui scopo è la realizzazione di un piano per individuare e sconfiggere le cosiddette botnet , computer infetti che trasmettono spam e virus su internet.   Il programma prevede anche una campagna educativa per i consumatori. Secondo Michael DeCesare, co-president di McAfee, oltre 5 milioni di sistemi sono stati infettati tra gennaio e marzo 2012 . L’Ibg ha annunciato un piano in quattro punti, basato su alcuni principi che dovrebbero essere rispettati per combattere le botnet in maniera coordinata .   L’iniziativa include un programma avviato dal Financial Services Information Sharing and Analysis Center, in base al quale le aziende dovranno condividere tutte le informazioni relative agli attacchi . Inoltre, gli utenti riceveranno una notifica se il proprio computer è stato infettato dal malware e trasformato così in uno ‘zombie’  

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...