Immagini e parole per riflettere sul pianeta in cui viviamo: quindicesimo anno per CinemAmbiente , festival in programma sino al 5 giugno a Torino . In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente è programmata una proiezione evento: in anteprima italiana verrà proiettato il film La vita negli oceani , opera del regista de Il popolo migratore Jacques Perrin, grande successo di pubblico in Francia. Il lungometraggio, doppiato per l’Italia da Neri Marcorè , che sarà anche protagonista del Festival durante la serata di chiusura, sarà proiettato in contemporanea in diverse città italiane. Fra gli eventi speciali non poteva mancare in anteprima italiana La sete del mondo , il nuovo film di Yann Arthus- Bertrand, fotografo paesaggista e regista che con i suoi documentari riprende la biodiversità e la bellezza della natura catturando splendidi immagini aeree della Terra. L’acqua è l’elemento centrale della narrazione di questa ultima opera del fotografo di origine parigina. Il Festival presenta quest’anno circa cento film, suddivisi tra le se zioni competitive nazionali e internazionali, i focus tematici, le retrospettive, la sezione Ecokids dedicata al pubblico più giovane , con il cartoon Lorax , e la sezione Panorama, che quest’anno metterà in luce quanto stili di vita compatibili con l’ambiente possano rappresentare almeno in parte una risposta all’attuale crisi economica.
Torino, connubio tra cinema e ambiente

Guarda anche: