Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2012 | Attualità

Blockbuster in Italia chiude, per sempre

Ne è stata annunciata la fine in più di qualche occasione, ora è ufficiale: Blockbuster Italia chiude i battenti. Ne dà notizia lo stesso sito della catena di videonoleggio : “ L’avventura di Blockbuster Italia finisce qui. È stato per noi un piacere divertirvi o semplicemente tenervi compagnia in questi 18 ann i”   Era infatti il 1994 quando la società americana di acquisto e noleggio di dvd, arrivò in Italia. Era l’epoca di un’apertura di punto vendita a settimana, poi arrivò la t v on demand fino allo streaming e il download . Una concorrenza che ha decretato la fine di un modello di business, la sconfitta dell’homevideo.   Negli Stati Uniti Blockbuster è stata comprata per 320,6 milioni di dollari da Dish network, dopo che Netflix aveva ormai piegato il colosso del videonoleggio. In Italia, nel giugno 2011 il braccio italiano di Blockbuster è stata posto in liquidazione volontaria , con il successivo concordato preventivo e l’acquisizione dei punti vendita da parte di Essere Benessere, catena di parafarmacie.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...