Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2012 | Economia

Ipad ancora senza rivali

Di serie rivali per la tavoletta della Mela morsicata, almeno finora, non se ne vedono. L’ iPad , stando ai dati resi noti da Abi Research , è ancora di gran lunga i l tablet più venduto nel mondo . Sui 18,2 milioni di esemplari finiti sul mercato da gennaio a marzo, numero che segna un incremento del 185% in volumi rispetto al primo trimestre del 2011, ben 11,8 milioni sono partiti da Cupertino , il che significa per Apple una quota del 65%.   Anche il prodotto che nelle vacanze di Natale aveva raccolto più consensi, e cioè il Kindle Fire di Amazon, ha conosciuto una flessione considerevole. Amazon ha dovuto incassare il s orpasso a opera di Samsung , che ha spedito nei negozi, nel periodo considerato, circa 1,1 milioni di Galaxy Tab e torna a candidarsi come l’unico marchio in grado di recitare da antagonista di Apple nei tablet.   Nel primo trimestre, fanno inoltre notare gli analisti di Abi Research, sono state buone le prestazioni dei tablet a firma di Research in Motion e Lenovo , le cui vendite sono cresciute anno su anno rispettivamente del 233% e del 107%, mentre stabile è stato il mercato di Asus . 

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...