11 Giugno 2012 | Attualità

Flame, il virus si autodistrugge

E’ il terrore informatico del medioriente. Poche stringhe di codice che da due anni mettono sotto scacco i computer di Palestina, Iran, Siria e Sudan. Nome di battaglia: Flame . Tra ipotesi di una sua natura governativa, Israele e Stati Uniti vengono di continuo tacciati di esserne i creatori, e tentativi per estirparlo che falliscono con regolarità .   E l’ultimo capitolo della cyber-guerriglia si chiama Suicide Command: i creatori del malware starebbero ordinando al virus di sparire da determinati computer.  La scoperta è della Symantec: il monitoraggio continuo delle azioni del virus ha fatto emergere il suicidio di massa . Si tratta di un comando che fa sparire Flame dai computer infettati. Le ipotesi formulate sono molteplici.   Tra le più accreditate: si tratterebbe di un tentativo di rimuovere il virus da quei computer il cui contagio non è avvenuto in modo efficace, in modo da r endere impossibile a qualcuno di arrivare al quartier generale dei creatori di Flame.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...