Voci di un possibile acquisto di Nokia da parte di Microsoft hanno ripreso a circolare, e il nuovo scenario economico e tecnologico potrebbe rendere plausibile questa ipotesi. Secondo il sito britannico The Register, l’azienda fondata da Bill Gates ha i n mano già da un anno i conti della società produttrice di telefonini , ma oggi che l’azienda finnica ha lasciato in borsa il 40% del proprio valore, la possibilità di rilevare una parte di essa si sarebbe fatta più concreta. Un tempo padrona del mercato europeo della telefonia mobile, Nokia ha subito la progressiva diffusione dell’iPhone di Apple e dei dispositivi con sistema Android. In passato, Microsoft ha dimostrato chiaramente di non essere intenzionata a comprare e Nokia, per altro, non aveva nessuna intenzione di vendere. Attualmente, però, l’azienda di Redmond sta compiendo una rischiosa scommessa per la diffusione della sua piattaforma software, Windows Metro , su tablet e smartphone e ha il problema di trovare partner credibili. L a società finlandese sembra avere ancora sufficienti energie e capitali per tentare una difficile riscossa sul mercato dei telefonini. Microsoft , intanto, starebbe già pagando a Nokia 1 miliardo di dollari all’anno perché adotti il suo software. Proprio questo dettaglio induce alcuni analisti a pensare che il ruolo di Redmond nel futuro dell’azienda possa evolversi ulteriormente.
Microsoft compra Nokia?

Guarda anche: