Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2012 | Attualità

La Cineteca nazionale accoglie Sordi

Aurelia Sordi , sorella ed erede del grande Alberto , e il Centro sperimentale di Cinematografia hanno concluso un accordo che prevede, in prima istanza, che la cineteca personale dell’attore venga affidata alla Cineteca Nazionale che ne curerà la conservazione, la catalogazione e la digitalizzazione ragionata di concerto con Aurelia Sordi.   Il fondo comprende copie di pressochè tutti i 1 94 film interpretati o diretti o prodotti da Alberto Sordi nella sua lunga carriera, inclusi alcuni titoli ormai rari se non introvabili. Nei mesi scorsi a cura della Fondazione Alberto Sordi per i giovani e con la collaborazione della Cineteca Nazionale è stata digitalizzata l’unica copia completa in pellicola 35 mm della storica antologia Storia di un italiano, realizzata da Sordi fra gli anni Settanta e gli anni Ottanta e andata in onda una sola volta in Rai: la copia è stata affidata alla Cineteca Nazionale che adesso ne curerà la conservazione.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...