Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2012 | Attualità

Pioggia di sterline sulla Premier League

Il campionato più ricco del mondo diventa ancora più ricco. La Premier League ha raggiunto un accordo per vendere i suoi diritti televisivi in Inghilterra per il triennio che inizia con la stagione 2013-2014 per la cifra record di 3 miliardi di sterline (circa 3 miliardi e mezzo di euro) , un aumento del 70% rispetto al contratto attuale , che scade alla fine del prossimo torneo e vale 1 miliardo e 800 milioni di sterline.   Significa che, solo con i diritti tv, la Premier guadagnerà un miliardo di sterline all’anno. Ognuna delle venti squadre del campionato inglese riceverà una somma superiore a 60 milioni di sterline l’anno grazie ai diritti televisivi.    Il vertiginoso aumento, spiega Richard Scudamore, presidente della Premier League, è il risultato di una crescente competitività fra le reti private, una gara ad aggiudicarsi i diritti di un campionato che, per quanto costoso, genera evidentemente ancora più soldi per i network che lo trasmettono. La corsa è stata vinta, come nel triennio precedente, da BSkyB. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...