Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2012 | Attualità

Pioggia di sterline sulla Premier League

Il campionato più ricco del mondo diventa ancora più ricco. La Premier League ha raggiunto un accordo per vendere i suoi diritti televisivi in Inghilterra per il triennio che inizia con la stagione 2013-2014 per la cifra record di 3 miliardi di sterline (circa 3 miliardi e mezzo di euro) , un aumento del 70% rispetto al contratto attuale , che scade alla fine del prossimo torneo e vale 1 miliardo e 800 milioni di sterline.   Significa che, solo con i diritti tv, la Premier guadagnerà un miliardo di sterline all’anno. Ognuna delle venti squadre del campionato inglese riceverà una somma superiore a 60 milioni di sterline l’anno grazie ai diritti televisivi.    Il vertiginoso aumento, spiega Richard Scudamore, presidente della Premier League, è il risultato di una crescente competitività fra le reti private, una gara ad aggiudicarsi i diritti di un campionato che, per quanto costoso, genera evidentemente ancora più soldi per i network che lo trasmettono. La corsa è stata vinta, come nel triennio precedente, da BSkyB. 

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...