Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2012 | Innovazione

Da paccata a Imu, il dizionario nell’era Monti

Paccata, Imu, titoli tossici, maschio alfa . Fra i 350 neologismi del Devoto Oli 2013 ve ne sono alcuni che fotografano la crisi economica che dal 2008 si trascina fino a oggi e che ha portato al governo Monti. Ma nel vocabolario d’autore edito da Le Monnier, che coniuga tradizione e innovazione inserendo le espressioni dei nativi digitali e quelle giornalistiche, i tecnicismi degli economisti e i modi di dire, sono spiegate anche le espressioni del gergo giovanile come ” andare a mille”, “tvb”, “tvtb “.   Dal linguaggio colloquiale provengono, invece, espressioni come ” saccata “, ” ocheggiare ” e, appunto, quel ” paccata ” salito agli onori della cronaca lo scorso marzo per essere stato usato dal ministro del Welfare, Elsa Fornero, nel corso di un incontro con i sindacati. Ecco le altre caratteristiche distintive del vocabolario: 150mila definizioni, 40mila locuzioni e modi di dire ben evidenziati e 3.240 pagine a colori.  

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...