Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2012 | Attualità

Pec, in pochi si certificano

Oltre 1 milione e 800mila caselle di posta elettronica certificata . Sono quelle attivate dalle aziende e comunicate al Registro imprese alla fine di aprile, in vista della scadenza del 30 giugno data oltre la quale non sarà più possibile comunicare con pa e Camere di commercio se non per via telematica.    Si è dunque molto vicini al raggiungimento dei 2 milioni e 600mila che rappresenta il totale delle società iscritte al Registro. Un dato questo che però non racconta tutto sul fenomeno Pec. Come rileva infatti Assocertificatori, l’associazione di fornitori di caselle certificate, pur essendo in costante aumento del numero di aziende digitalizzate, lo stesso non si può dire di quelle che utilizzano effettivamente questo strumento.  “ Sul piano generale – spiega l’associazione – la causa del basso livello di utilizzo è chiaro: si tratta di uno strumento con cui, diciamolo pure, non ci si può fare nulla ”. In altre parole ci si riferisce al fatto che la Pec si limita a funzionare come raccomanda A/R, ma non come veicolo di servizi a valore aggiunto per utenti privati e business”.   La colpa sarebbe dell’amministrazione che, sia a livello centrale sia periferico, si è dotata di una e-mail certificata senza però trasferire la comunicazione e l’erogazione dei servizi dallo sportello alla rete. E proprio questa carenza avrebbe portato le imprese a dotarsi, sì, di una e-mail certificata ma di tipo standard ovvero senza prestazioni aggiuntive.  

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...