Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2012 | Attualità

La rete sa tutto di noi

I servizi di tracking su 50 dei siti web più visitati al mondo sono considerevolmente aumentati a partire dal 2010, a causa principalmente della crescita delle aste online di pubblicità  Questa la realtà dei fatti secondo quanto riporta un nuovo studio condotto da Krux Digital , società specializzata nella gestione dei dati aziendali.   In media, la visita a una pagina web attiva circa 56 istanze differenti di raccolta dati , contro le 10 che si abilitavano soltanto nel novembre 2010, quando Krux Digital aveva iniziato le sue ricerche in tal senso. Quanto emerso è l’ulteriore testimonianza della crescita del business della pubblicità online, che oggi alimenta un giro di affari pari a circa 31 miliardi di dollari.   Krux ha scoperto che più di 300 aziende hanno raccolto dati relativi ai consumatori , un numero quasi raddoppiato dalle 167 del 2010. La privacy in futuro andrà misurata in relazione alla reale capacità di rendere anonimi i dati tracciati, qualcosa che ad oggi è ancora tutto da dimostrare.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...