Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2012 | Attualità

Test Invalsi, gli studenti si scatenano su Twitter

Fino a ieri è stato il terrore degli studenti di terza media . Brividi, attacchi di panico, insicurezza diffusa. Ovvero: il test Invalsi . Una serie serrata di domande di matamatica e italiano. E dopo aver sostenuto la prova, gran parte dei 600mila studenti impegnati, hanno postato su Twitter impressioni, sensazioni e numerosi retroscena : ” Ho tirato a sorte”, “Non ne conoscevo nemmeno una”, “Mi sono messo a pregare “. L’hashtag #Invalsi diventa trend topic su Twitter.   E sul web spopola il caso Pittulongu. E se #Invalsi è l’hashtag più utilizzato, qualche gradino più sotto c’è anche Pittulongu , la spiaggia di Olbia, citata nel quiz fra le domande di matematica. Il risultato? Tutti ” vogliono andarc i”, tutti ” la vogliono vedere e conoscere quel Lorenzo citato nel test che doveva prendere il bus per andare a scuola “. C’è chi commenta: ” Non riuscivo a distinguere gli orari del pullman di Pittulongu, a quel punto l’ho mandato a piedi! “.   Ancora: “Se volete accompagnare Lorenzo, gli orari del pullman sono questi: 7.42, 7.55 Per l’andata e 13.56, 14.09 Al ritorno. Ci troviamo a Pittulongu”. Non manca chi propone una turnazione per dare un passaggio a Lorenzo: “Poverino, il pullman con questo caldo.. .”.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...