Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2012 | Attualità

Film di successo grazie alla matematica

Nel mondo anglosassone usano il termine blockbuster: il gradimento di un film in uscita nelle sale cinematografiche si misura con i biglietti venduti. Ma si può anche prevedere, come hanno fatto alcuni ricercatori giapponesi.  Il risultato è stato raggiunto grazie a un particolare modello matematico ideato per prevedere in che modo il passaparola si diffonda sui social network e in particolare in che modo le persone parlino e discutano di film . Nessuno si aspettava tuttavia, che questo stesso modello fosse in grado di prevedere l’incasso delle pellicole.   I ricercatori dell’Università di Tottori, autori dello studio, hanno preso in esame una lista di 25 film di grande richiamo apparsi nelle sale giapponesi: I l Codice Da Vinci , Pirati dei Caraibi , Spiderman , Transformers e Avatar , solo per citarne alcuni. Di questi, sono stati valutati i costi giornalieri della pubblicità e il numero di post che li riguardavano apparsi sui social network .   Utilizzando come unici input per il loro modello il budget pubblicitario e il numero di citazioni su internet di ciascun film , i ricercatori hanno stimato la probabilità che una persona si rechi al cinema per vedere un film in un periodo compreso tra 60 giorni prima della sua uscita nelle sale fino a 100 giorni dopo.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...