Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2012 | Economia

Gli italiani quasi pronti alla moneta digitale

Oltre la metà degli italiani è decisamente favorevole ai sistemi di pagamento elettronico in sostituzione del soldo contante. Il 52% dei connazionali, secondo un’indagine compiuta da Ispo e presentata in occasione del No Cash Day, sarebbe disposto a fare acquisti con carte di credito (fisiche o virtuali), possedute ormai dal 96% della popolazione.   La predisposizione e la volontà, però, non bastano. Solo il 57% di chi possiede una carta la usa di frequente, dato supportato anche da una un’altra statistica, secondo la quale l’Italia è il Paese europeo in cui si usa più denaro contante per acquisti e pagamenti.   Serve perciò un ulteriore passo avanti per la diffusione capillare dei pagamenti elettronici , che permetterebbe di abbattere notevolmente le spese per la moneta cartacea, che ogni anno costa al nostro Paese circa 10 miliardi di euro e di arginare il fenomeno dell’evasione fiscale.  

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...