Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2012 | Economia

Twitter colonizza l’Europa

Che Twitter volesse estendere la propria ramificazione, presenziando le aree di maggiore interesse è cosa nota, lo dimostrano le già annunciate aperture di Tokyo e Dublino. Il ceo Costolo annuncia di volere aprire uffici in Italia, Germania, Spagna e Francia.   Una sorta di invasione europea che non è per nulla casuale e risponde ai dettami di una strategia ben specifica, orientata all’ espansione del proprio potenziale pubblicitario, al servizio di aziende locali e di multinazionali. Sempre nell’ottica della stessa strategia verrà aperta una succursale in Brasile , Paese che ospiterà sia i mondiali di calcio del 2014 sia l’edizione numero 31 delle Olimpiadi estive nel 2016.   Leggermente diverso il motivo principe per il quale Twitter vuole approdare in Germania , terra in cui il microbloggin stenta a prendere il volo. In questo caso la sede tedesca si prefigge dapprima lo scopo di aumentare il numero di utenti per poi mettersi al servizio anche delle aziende tedesche.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...