Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2012 | Economia

Rim pensa alla divisione per non affondare

Secondo quanto riporta il Sunday Times , Research In Motion potrebbe essere vicina alla svolta. La società starebbe infatti valutando l’o pportunità di dividere in due rami distinti e indipendenti il proprio business , separando dunque l’area dispositivi, che si occupa della progettazione e dello sviluppo di smartphone e tablet, dall’area servizi, che ha invece in carico l’attività nei servizi di messaggistica.   Secondo il quotidiano questa indicazione sarebbe venuta da Jp Morgan e Rbc Capital, alle quali Rim avrebbe affidato proprio di recente il compito di una revisione strategica del suo business. La creazione di due aziende indipendenti, questo sarebbe lo scenario, potrebbe anche preludere alla cessione di una di esse , oppure, e in questo caso il focus è sulla parte servizi, alla apertura della piattaforma verso mondi concorrenti, come iOs o Android, con l’obiettivo di guadagnare terreno e utenti.   L’ipotesi acquisizione torna spesso nelle cronache di questi ultimi trimestri: tra i potenziali acquirenti, oltre alla più volte citata Microsoft, che sembra però ormai focalizzata su Nokia, ci sarebbero Amazon, Google oppure Facebook.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...