25 Giugno 2012 | Attualità

PayPal paga gli hacker trova-bug

PayPal annuncia un’iniziativa volta a premiare gli hacker che troveranno bug sulla piattaforma. In pratica, PayPal offrirà una ricompensa in denaro a chiunque riesca a trovare una falla in uno dei propri prodotti.   La mossa è stata annunciata dal ceo di PayPal Michael Barrett, e segue la scia di quanto fatto da Google, Facebook e Mozilla, team che hanno già lanciato programmi di tale genere. Secondo Barrett, si tratta a tutti gli effetti del modo più semplice ed efficace per “ aumentare l’attenzione dei ricercatori sui servizi basati su internet”   PayPal non ha però reso noto a quanto ammonteranno i pagamenti minimi e massimi , dunque un hacker non saprà quanto riceverà fino all’ultimo. Mozilla ad esempio paga la generosa cifra di 3mila dollari per ogni bug trovato che la società ritiene importante.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...