Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2012 | Economia

Venice Beach, Schwarzenegger vs Google

È la capitale bohémienne d’America dai tempi della Beat generation, ma adesso Venice Beach , il leggendario distretto ovest di Los Angeles affacciato sul Pacifico rischia di fare la stessa fine di Soho e dell’East Village. A lanciare l’allarme, in una lunga intervista al New York Times , è l’ex governatore californiano Arnold Schwarzenegger, preoccupato dallo sbarco di Google nella cittadina che oltre a ospitare il circo hippy più famoso del mondo, è da sempre la mecca del culturismo a stelle e strisce.   “ Il gigante web ha comperato tutto quello che era disponibile ”, punta il dito Schwarzenegger nel commentare la decisione del colosso di Mountain View di trasferire un esercito di dipendenti in due edifici di Venice Beach. Dopo aver acquistato un’area di oltre 9.200 metri quadrati, Google sta negoziando nuovi contratti per altri 9.200 metri quadri.   Inclusa la Gold’s Gym, la palestra simbolo di una cittadina dove è partita la sua carriera di body builder: appena sbarcato in California dall’Austria, a Venice iniziò la lunga avventura che l’ha portato prima a Hollywood, e quindi alla guida dello Stato, tra il 2003 e il 2011. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...