Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2012 | Attualità

Goalterest, il social finisce nel pallone

Per gli appassionati di calcio debutta Goalterest, una versione nel pallone del popolare social network di condivisione Pinterest. L’idea, realizzata da Digital Ground di Marco Camisani Calzolari , è quella di realizzare il primo social network  dedicato al mondo del calcio , dove gli utenti possono navigare in rete e quando trovano una foto che stuzzica la loro fantasia la possono condividere su Goalterest attraverso un apposito pulsante.   ” Abbiamo copiato, lo dico senza tanti giri di parole ”, spiega Calzolari. ” Goalterest vuole essere il Pinterest del pallone. L’intenzione però è quella di copiare bene, abbiamo infatti migliorato molti aspetti del software, e interpretare la direzione del mercato’ ‘.    Gli obiettivi sono dunque ambiziosi: diventare i leader del social sharing per quanto riguarda le immagini a sfondo calcistico . Ecco allora che su Goalterest si possono incasellare le foto per argomenti suggeriti, come l’europeo o le tifose più carine, oppure proporre argomenti nuovi. “ Per adesso abbiamo 6mila utenti, che sono poi i collaudatori della versione beta. Da domani la pagina sarà attiva al 100%”.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...