Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2012 | Economia

Google nel mondo dei tablet con Nexus 7

Google accelera sui tablet con Nexus 7 , costruito da Asus . Sarà il primo a debuttare con il nuovo sistema operativo Android, chiamato anche Jelly Bean . Ha uno schermo da 7 pollici : il display è in alta definizione con 1280×800 pixel. Il cuore è un processore Tegra-3 quad core di Nvidia, unito con una cpu grafica da 12 core.   Ha connettività wifi e bluetooth: l’integrazione con le tecnologie Nfc apre le porte al commercio elettronico sul territorio. Non è abilitato, quindi, a collegamenti sulla rete 3G . È dotato di memoria da 8 Gigabyte o 16 Gigabyte. Ha una fotocamera frontale da 1,2 megapixel. Per la prima volta il browser predefinito è Chrome. Secondo l’annuncio sul palco del Moscone center di San Francisco, durante la c onferenza per gli sviluppatori software I/O , la batteria dura fino a 300 ore in stand-by, oppure fino a 9 ore in playback. Pesa 340 grammi.   Nexus 7 costa 199 dollari nella versione con 8 Gigabyte di memoria, e 249 dollari con 16 Gigabyte. La vetrina di vendita è il negozio di Google Play, aperto a pre-ordini: sarà consegnato a partire da metà luglio negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e Australia.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...