Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2012 | Economia

Google nel mondo dei tablet con Nexus 7

Google accelera sui tablet con Nexus 7 , costruito da Asus . Sarà il primo a debuttare con il nuovo sistema operativo Android, chiamato anche Jelly Bean . Ha uno schermo da 7 pollici : il display è in alta definizione con 1280×800 pixel. Il cuore è un processore Tegra-3 quad core di Nvidia, unito con una cpu grafica da 12 core.   Ha connettività wifi e bluetooth: l’integrazione con le tecnologie Nfc apre le porte al commercio elettronico sul territorio. Non è abilitato, quindi, a collegamenti sulla rete 3G . È dotato di memoria da 8 Gigabyte o 16 Gigabyte. Ha una fotocamera frontale da 1,2 megapixel. Per la prima volta il browser predefinito è Chrome. Secondo l’annuncio sul palco del Moscone center di San Francisco, durante la c onferenza per gli sviluppatori software I/O , la batteria dura fino a 300 ore in stand-by, oppure fino a 9 ore in playback. Pesa 340 grammi.   Nexus 7 costa 199 dollari nella versione con 8 Gigabyte di memoria, e 249 dollari con 16 Gigabyte. La vetrina di vendita è il negozio di Google Play, aperto a pre-ordini: sarà consegnato a partire da metà luglio negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e Australia.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...