29 Giugno 2012 | Economia

Cina, il futuro della tecnologia

Sarà i n Cina la Silicon Valley del futuro ? Molti professionisti del settore in tutto il mondo la pensano così, secondo i risultati di una indagine svolta da Kpkg . Il primato dell’innovazione tecnologica che finora eravamo abituati ad attribuire agli Stati Uniti potrebbe cambiare di mano, secondo il 44% dei 668 specialisti intervistati, e circa la metà tra loro è convinta che a raccogliere il testimone sarà proprio la Cina.   Interessante notare le differenze geografiche delle risposte: solamente il 39% degli statunitensi interpellati hanno indicato gli Usa come il Paese più promettente , mentre il 71% dei cinesi (che costituivano però solo il 14% del totale) ha indicato la Cina. Risultati che sembrano scalfire la tradizionale fiducia a stelle e strisce , o che denunciano semplicemente una maggiore libertà di giudizio, ma che in fondo fotografano con un certo realismo l’evoluzione industriale ed economica in corso già da qualche tempo.   “Il più ampio ambiente di alta tecnologia in Cina sta emergendo in velocità e dimensioni, ed è considerato uno dei fattori in grado cambiare il gioco per la trasformazione economica del paese “, ha spiegato a Egidio Zarrella di Kpmg. ” I risultati dell’indagine dimostrano che gli investimenti sull’innovazione della Cina hanno favorito un ambiente per lo sviluppo di tecnologie dirompenti, che sta crescendo a passi da gigante “.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...