Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2012 | Attualità

L’e-commerce dipende ancora da Google

Il punto nevralgico del commercio via internet sono (ancora) i motori di ricerca . I social media conquistano gli utenti, fanno parlare di sé, ma quando arriva il momento di acquistare online, gli internauti si affidano ancora in gran parte a Google e affini.   Secondo una ricerca svolta da Monetate nel primo trimestre dell’anno, il 29,7% del traffico web registrato sui siti di e-commerce arriva dai motori di ricerca. Viceversa, Facebook et similia indirizzano appena il 2,15% del traffico degli acquirenti.   L’analisi, basata sullo scrutinio di oltre 100 milioni di negozi online, mostra quante potenzialità inespresse abbiano i social network in ambito di e-commerce. 

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...