4 Luglio 2012 | Economia

Intel ricorre contro la multa Ue

Intel e la Commissione europea si sono ritrovati davanti ai giudici della corte Federale per il ricorso contro la multa da 1,06 miliardi di euro che la Commissione ha comminato al società di Santa Clara nel 2009 .   Si ritenne infatti che Intel fosse colpevole di pratiche anticoncorrenziali sul mercato , poiché avrebbe praticato importanti sconti sul prezzo dei propri processori solamente ai produttori che a Intel si affidavano in esclusiva per l’approvvigionamento di cpu.   Il rappresentante legale di Intel, Nicholas Green, sostiene che la Commissione non ha raccolto alcuna prova in grado di dimostrare la cattiva condotta e che si sia basata in maniera preponderante sulle dichiarazioni raccolte dai clienti di Intel. ” La qualità delle prove su cui si è basata la Commissione è profondamente inadeguata. L’analisi è senza speranza ed irrimediabilmente lacunosa ” ha dichiarato Green. L’udienza avrà luogo per i prossimi giorni, e la sentenza sarà emessa nel corso dei prossimi mesi.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...