Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2012 | Economia

Bill Gates disse no agli e-reader, nel ‘98…

Bill Gates bocciò uno dei primi prototipi di e-reader. Era il 1998 e a Microsoft arrivò il progetto per la produzione di un lettore di libri digitali, ma il guru del software lo ritenne “insignificante”   Secondo Vanity Fair , al gran capo di Microsoft non piacque in particolar modo l’interfaccia grafica del dispositivo, perché non era in linea con quella di Windows, allora sistema operativo dominante nel mondo. Gates fu critico anche sul touchscreen, oggi in voga su tablet, smartphone ed e-reader.    Nove anni prima del lancio di Kindle da parte di Amazon, Microsoft si trovò tra le mani il lettore del futuro, ma non se ne accorse. Visione e lungimiranza, qualche volta fanno la differenza tra un futuro di successo e uno di fatiche, nel tentativo di recuperare l’aura perduta. Chiedere a Bill Gates e Microsoft, per informazioni.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...