Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2012 | Attualità

Scipione scalda anche il piccolo schermo

In Rai si sbloccano le nomine per il nuovo cda, con le polemiche di rito tra i partiti. A La7 arriva Michele Santoro con il suo Servizio pubblico. Ecco la calda estate della tv.   E’ quasi fatta per la nuova dirigenza Rai. La Commissione di vigilanza ha votato i candidati per il consiglio di amministrazione, eleggendo Antonio Verro, Guglielmo Rositani, Antonio Pilato e Luisa Todini per il Pdl, Rodolfo De Laurentiis per l’Udc. Benedetta Tobagi e Gherardo Colombo, proposti da associazioni indipendenti, rappresentano invece la quota del Pd. Dopo giorni di polemiche, con il Pdl che ha giocato la carta dell’ostruzionismo facendo slittare il voto per ben tre volte, mentre Udc e Pd si erano accordati in precedenza, la tv di Stato può contare su un cda al completo. Ora va sbrogliata la matassa della presidenza: il governo spinge per Anna Maria Tarantola, che però deve ricevere il benestare dei due terzi della Vigilanza. La Commissione non sembra dell’idea di avvallare la linea Monti, per questo sembra profilarsi all’orizzonte l’ennesimo scontro istituzionale sulla Rai.   Chi invece avrà un Servizio Pubblico nuovo di zecca è La7, che con un anno di ritardo si è assicurata Michele Santoro e la sua trasmissione. L’annuncio ufficiale è stato dato da Enrico Mentana, volto simbolo della rete, al termine del TgLa7 della sera: “La prossima stagione, Servizio Pubblico andrà in onda sulla nostra rete” , ha detto sornione Mentana, che già pregusta batttibecchi giornalistici con il collega. La7 rilancia così la sfida a Rai e Mediaset come vero terzo polo tv, almeno per l’informazione. L’estate televisiva, che siano dirigenti o conduttori, è tutta una questione di poltrone.  

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...