Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2012 | Attualità

Bardem e il documentario pro Saharawi

Javier Bardem ha girato un documentario sui Saharawi, gli abitanti del Sahara Occidentale. L’attore piega così la genesi del suo impegno: “ Ho visitato i campi profughi per la prima volta nel 2008. Ho vissuto con loro nelle loro tende, ho diviso con loro il cibo e ascoltato le loro storie. Sono un popolo che dimostra grande dignità e capacità di resistenza. È una disgrazia internazionale che generazioni di Saharawi nascano, vivano e muoiano nei campi profughi mentre quelli rimasti nel Sahara Occidentale soffrono sotto la repressione nei territori occupati, dimenticati da oltre 20 anni. Nessuno ascolta la loro sofferenza ”   Poi la decisione di fare qualcosa per loro. “ Posso aiutare a darvi una voce ed è quello che ho fatto ”. Così con il regista Alvaro Longoria decide girare un documentario, Hijos de las Nubes , su quest’ultima colonia africana. Il filmato è stato presentato di recente al Parlamento Europeo.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...