6 Luglio 2012 | Attualità

Il lunedì nero della rete

Lunedì 9 luglio a rischio per internet . Nessuna paralisi delle rete in vista. Ma una certezza sì: i computer di parecchi utenti di tutto il mondo potrebbero rimanere bloccati. Tutta colpa di un virus che ha già infettato centinaia di migliaia di computer in tutto il mondo e che potrebbe far vedere i suoi effetti fra tre giorni. Nel senso che in quella data cessa l’efficacia degli strumenti informatici adottati in tutto il mondo per limitarne gli effetti.   L’allarme viene dall ’Fbi che già da settimane sembra aver preso piuttosto sul serio la minaccia informatica. Il virus (si chiama Dns Changer) ha infettato centinaia di miglia di pc attraverso il collaudato e famigerato meccanismo di messaggi di posta elettronica fasulli che invitano a collegarsi a siti o scaricare piccoli programmi.   L’Fbi ha rilevato che sui computer delle persone truffate, internet non funzionava più. Da qui la scoperta del virus e la messa a punto di alcuni antidoti che però cesseranno di funzionare proprio lunedì. Anche grosse aziende del settore in queste ore stanno inviando via e-mail agli utenti suggerimenti su come affrontare la situazione segnalando strumenti software per la diagnostica di pc infetti.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...