Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2012 | Economia

Samsung Galaxy adesso diventa Chat

Samsung prova ad arricchire il suo catalogo di successi con Galaxy Chat , nuovo smartphone di fascia medio-bassa che vuole intercettare il pubblico giovane e molto attivo sul web 2.0. Il nuovo cellulare scommette su ChatOn, servizio di messaggistica istantanea arricchito da funzionalità per lo scambio di contenuti di vario tipo.   Oltre a chat e e-mail (la cui gestione è stata semplificata), gli utenti possono divertirsi con Game Hub, che offre una ampia gamma di videogiochi, e sul motore del sistema operativo Android 4.0. Per quanto riguarda l’hardware, lo schermo è al tocco, da tre pollici e a risoluzione Qvga. Non manca la tastiera Qwerty (virtuale), mentre sul retro si trova una fotocamera da 2 megapixel. La Cpu è da 1 GHz, mentre la memoria Ram si ferma a 512 Mb. La connettività, infine, è garantita da wifi e Bluetooth.    Galaxy Chat allarga la gamma dei prodotti Samsung, ormai diventata leader mondiale nel ramo dei cellulari: il prezzo, ancora sconosciuto, è stato però definito ‘vantaggioso’ dalla compagnia. Basterà aspettare qualche settimana per poter verificare con mano promesse e anticipazioni, direttamente nei negozi.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...