9 Luglio 2012 | Economia

Facebook-Yahoo!, la guerra è finita

Guerra finita, almeno per il momento, tra Yahoo! e Facebook che preferiscono allearsi contro Google. I due colossi di internet sembrano voler sotterrare l’ascia di guerra nel reciproco scambio di accuse su presunte violazioni di brevetti .   Le ostilità erano iniziate nel marzo scorso quando Yahoo! aveva accusato il social network di aver violato 12 suoi brevetti. Facebook, in procinto di approdare in Borsa, aveva risposto prima con l’acquisto di un corposo numero di brevetti per diverse centinaia di milioni di dollari (tra cui un pacchetto di 740 licenze dal gigante dei computer Ibm). E poi aveva portato in tribunale la Yahoo! con la stessa accusa di furto. Per entrambe le società americane si prospettava così un lungo periodo di costosissime cause e controcause a cui, a quanto pare, hanno preferito rinunciare.   Secondo fonti accreditate, il portale e il social network avrebbero siglato un accordo strategico di ampio respiro , che riguarda l’utilizzo congiunto di alcuni brevetti strategici. Non sarebbe previsto il pagamenti in denaro. A sorpresa l’accordo prevede anche una inedita e decisiva alleanza nel mondo della pubblicità in rete. I due ex-nemici avrebbero infatti deciso di vendere insieme le inserzioni pubblicitarie sul web . Insieme acquisterebbero più peso strategico.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...