Mozilla ha annunciato, con un post del blog del presidente della Mozilla Foundation Mitchell Baker, l’intenzione di limitare lo sviluppo del proprio client di posta elettronica Thunderbird, soluzione gratuita che per moltissimi utenti ha rappresentato una alternativa a proposte commerciali quali Microsoft Outlook. Il futuro di Thunderbird verrà di fatto articolato su due livelli. Il primo, attraverso il processo noto come Extended Support Release, prevederà aggiornamenti di sicurezza e stabilità con periodicità indicativa di 6 settimane. Il secondo permetterà invece alla community di utenti e sviluppatori legati a Thunderbird di proseguire autonomamente con lo sviluppo interno di questo client di posta, mantenendone la natura open source. eguici su Twitter @QuoMediaNews
Mozilla abbandona la posta di Thunderbird

Guarda anche: