Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2012 | Attualità

The Fancy, il social che paga per condividere

Il cerchio 2.0 si chiude. The Fancy , start up americana ribattezzata il ‘Pinterest del commercio elettronico’, paga gli utenti per condividere i propri contenuti . In sostanza, il sito vuole incentivare la circolazione di prodotti, commenti, visualizzazioni, e per farlo ha deciso di mettere mano al portafogli.   Gli utenti non sono perciò solo oggetto di marketing, ma anche agenti per lo stesso . Ogni volta che uno degli iscritti condividerà un oggetto, riceverà un link con un codice unico che consentirà di ottenere uno sconto del 2% sul prodotto in questione (ad acquisto avvenuto).   La cifra non è granché, ma così facendo The Fancy pensa di incrementare sensibilmente il proprio traffico. E, per quanto non innovativa (il marketing ‘affiliato agli utenti’ già viene proposto da Amazon e altri portali), questa formula potrebbe determinare il salto definitivo dei social network verso il commercio.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...