La sezione russa di Wikipedia ha annunciato uno sciopero contro il progetto di legge che creerebbe una lista nera di siti con contenuti vietati . A preoccupare l’enciclopedia online sono i criteri di definizione dei divieti, che spazierebbero dalla pedopornografia all’estremismo politico, prestando il fianco a moti censori. “Se si seguono le previsioni e le parole degli emendamenti in discussioni si arriverà alla creazione in Russia di un corrispettivo del grande firewall cinese” , si legge in una nota di Wikipedia. A gestire la black list sarebbe un’agenzia governativa: tutti i contenuti sgraditi al governo sarebbero dunque bloccati.
Sciopero russo per Wikipedia contro le blacklist

Guarda anche: