Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2012 | Economia

Un Mac ogni 20 pc

Asymco , una società di analisi di mercato ha recente pubblicato un o studio che mostra il rapporto tra computer Apple e Windows venduti nel corso degli anni, dal 1984 al 2011. E’ interessante notare come, dal 2004 in poi, l’ascesa del Mac sia costante, e che a oggi i livelli di vendita sia praticamente pari a quelli del 1985.   E’ un segno da non sottovalutare, specie in tempi di crisi perché è noto che Apple non produce computer economici. Il rapporto attuale è di circa 20 pc per un Mac , ma lo studio non tiene conto delle vendite di iPad e iPhone, con cui il rapporto cambierebbe di molto. E se davvero Apple decidesse di lanciare in autunno un nuovo iPad di dimensioni inferiori a quello attuale, come da più parti si dice, quest’analisi potrebbe essere da rifare completamente.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...