Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2012 | Attualità

Computer crea un sinfonia

I computer faranno ancora fatica a convincerci di essere reali, ma comporre musica per loro sta diventando sempre più semplice. I n occasione dell’anniversario della nascita del celebre matematico inglese Alan Turing , ideatore del test omonimo (un test nel quale un computer deve convincere un essere umano di trovarsi di fronte a una persona vera), il programma computerizzato Iamus ha composto un pezzo, intitolato Colossus , dedicato proprio al matematico e trasmesso dal vivo in tutto il mondo tramite internet.   Iamus è stato creato e sviluppato dall’ingegnere Francisco Vico dell’Università di Malaga con l’aiuto del pianita Gustavo Da­az-Jerez. Evolve una melodia in maniera automatica, melodia che puo essere suonata da un musicista vero e proprio.  

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...