Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2012 | Economia

Apple è un po’ meno green

L’ecosostenibilità dei prodotti tecnologici è sempre stato un obiettivo nella Silicon Valley, anche per la Apple . Ma il colosso di Cupertino ha cambiato rotta. P oche settimane fa l’azienda ha deciso di uscire dall’Electronic Product Enviromental Assessment Tool, ovvero l’ente governativo americano che rilascia le certificazioni green a computer, monitor e portatili , e di cui è stata un’importante sostenitrice fin dalla sua fondazione, nel 2003.   Ma non solo: la decisione è retroattiva . Apple ha chiesto all’Epeat di eliminare il bollino verde da tutti i propri prodotti che lo avevano ottenuto in passato , ben 39 tra vecchi Macbook e Macbook Pro. Una richiesta, quella di Apple, arrivata alla fine di giugno senza preavviso e senza spiegazioni , che ha lasciato spiazzati i dirigenti dell’ente di certificazione. ” Hanno detto che la direzione in cui si sta sviluppando il loro nuovo design – ha dichiatato Robert Frisbee, ceo dell’Epeat, al Wall Street Journal – non è più compatibile con le nostre richieste. Erano sostenitori importanti e siamo delusi che non vogliano più certificare i loro prodotti con i nostri standard”.   Dall’altra parte però c’è anche chi è pronto a scommettere che Apple lancerà a breve il proprio bollino verde di garanzia . O che consideri la sezione dedicata del proprio sito sufficiente a garantire ai suoi clienti affidabilità sulla natura ecologica dei suoi prodotti.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...